Mi occupo di libri e di lettura dal 1993: ho progettato e realizzato centinaia di interventi per biblioteche e scuole, per bambini, ragazzi e adulti, con l'obiettivo di promuovere il piacere del libro, di diffondere l'abitudine alla lettura come un benefico virus che ci fa stare meglio e ci rende migliori.
Organizzo eventi correlati al mondo della lettura, come reading, incontri con l'autore, letture-concerto, rassegne. In tanti anni di lavoro con i libri (e i lettori) ho imparato a conoscere le potenzialità della lettura, non solo come momento di piacere e crescita personale, ma anche come chiave che aiuta ad affrontare dubbi e problemi, incertezze ed emozioni, individuando il libro giusto al momento giusto.
Svolgo la professione di psicoterapeuta e psicoanalista da 13 anni. Lavoro privatamente con adulti e giovani adulti e svolgo attività di ricerca psicoanalitica presso il Centro di Ricerca Junghiano con sede in Brescia.
Scopo del lavoro e della mia vita è fare ricerca sulla destinazione del dolore esistenziale e di trovarvi una risposta non nevrotica. Per fare ciò mi muovo dentro un ambito di analisi psicoanalitica e filosofica di matrice junghiana, ma non solo.
Ci sono situazioni in cui il consiglio di una lettura o la visione di un film aiutano il paziente ad affrontare meglio la propria condizione. Attraverso la lettura di racconti o romanzi è possibile accostarsi a personaggi e vicende simili alla propria così che il paziente possa diventare un osservatore esterno e prendere distanza dal proprio problema, primo passo per trovare soluzioni creative ai tanti quesiti che la vita pone.
Per Consulenze 3496822447.
Iscrizione all'Albo Psicologi della Lombardia (OPL) n.5004
.